• Cos'è un gestore password?
  • I gestori password sono sicuri?
  • Perché utilizzare un gestore password?
  • Come scegliere il gestore password adeguato
  • Sistemi di gestione password consigliati
  • Come impostare un gestore password
  • Consigli per la creazione di una password principale forte
  • Domande frequenti sui gestori di password
  • Cos'è un gestore password?
  • I gestori password sono sicuri?
  • Perché utilizzare un gestore password?
  • Come scegliere il gestore password adeguato
  • Sistemi di gestione password consigliati
  • Come impostare un gestore password
  • Consigli per la creazione di una password principale forte
  • Domande frequenti sui gestori di password

Cos'è un gestore password e perché dovresti utilizzarlo

Consigli utili 20.11.2025 19 min
Akash Deep
Scritto da Akash Deep
Katarina Glamoslija
Revisionato da Katarina Glamoslija
Magdalena Madej
Edizione a cura di Magdalena Madej
password manager guide_featured image

La maggior parte delle persone possiede così tanti account online da non riuscire a gestirli, o ricordarli. In teoria tutti sanno di dover utilizzare password forti e univoche per ognuno di essi, ma in realtà praticamente nessuno lo fa: sono troppe le password da ricordare. Di conseguenza, tendiamo a prendere delle scorciatoie, come riutilizzare la stessa password dappertutto, scegliere qualcosa di facile come "123456”, o memorizzare le nostre credenziali di accesso in luoghi non propriamente sicuri.

Queste scorciatoie sono pericolose: le password deboli, riutilizzate o esposte sono una delle principali cause di violazione dei dati e i malintenzionati sanno esattamente dove cercare.

In questo contesto entrano in gioco gli strumenti di gestione delle password. Eliminano lo stress di ricordarle, memorizzando tutto in modo sicuro in un archivio crittografato, protetto da una password principale forte conosciuta soltanto da te.

In questa guida ti illustreremo come funzionano i gestori password, perché conviene utilizzarli, come scegliere quello adeguato e come configurarlo in pochi minuti.

Cos'è un gestore password?

Un gestore di password è come una cassaforte digitale sicura, pensata per memorizzare tutti i tuoi accessi in un unico posto. Invece di districarti tra decine di nomi utente e password (o di scriverle su bigliettini), dovrai ricordarne una sola, quella principale. Questa singola chiave consente l'accesso al tuo archivio crittografato, dove le altre credenziali sono conservate in modo sicuro e organizzato.

L'utilizzo di un gestore password ti aiuta a rimanere protetto, senza la preoccupazione di dover ricordare ogni singola chiave di accesso.

Cos'è una password principale (master password)?

La tua password principale è la chiave forte creata per sbloccare il tuo archivio. Non viene mai memorizzata dal fornitore, per cui nemmeno l'azienda dietro l'app potrà accedere ai tuoi dati di accesso. Questo approccio mantiene la riservatezza dei tuoi dati, ma se dovessi dimenticare la tua password principale, perderai l'accesso al tuo archivio e dovrai reimpostare manualmente le password di tutti i tuoi account.

Per evitarlo, scegli una password principale forte e facile da memorizzare. Assicurati che sia unica e non venga riutilizzata su altri account.

Come funzionano gli strumenti di gestione password

Vediamo come interagire con un gestore di password:

  • Configurazione unica: crea la tua password principale e aggiungi i tuoi account (molti gestori potranno importarli automaticamente al momento dell'accesso).
  • Compilazione automatica: alla prossima visita del sito, il tuo gestore potrà riconoscerlo e inserire automaticamente il tuo nome utente e la tua password. Non sarà necessario digitare o memorizzare.
  • Generazione password forti: ti stai iscrivendo a un nuovo sito? Il tuo gestore di password può creare istantaneamente una chiave di accesso forte e casuale e salvarla nel tuo archivio. Non dovrai ricordarla: è custodita al sicuro per te.
  • Mantengono la sicurezza: i gestori di password crittografano tutti i login memorizzati, per cui anche se qualcuno accedesse al file dell'archivio, non potrebbe leggerli senza la tua password principale.

In molti casi sono incluse anche funzioni di sicurezza come l'avviso sulle password riutilizzate o deboli, la sincronizzazione su tutti i tuoi dispositivi e persino l'aiuto nell'individuare i siti di phishing, rifiutando la compilazione automatica su URL sospetti.

Archiviazione locale o basata su cloud

Quando scegli un gestore password, una decisione cruciale è dove memorizzare il tuo archivio crittografato. Alcuni gestori conservano tutto sul tuo dispositivo (archiviazione locale), mentre altri in una versione crittografata del tuo archivio sui server del fornitore (archiviazione nel cloud). Entrambi i sistemi sono sicuri se eseguiti correttamente, ma ognuno di essi presenta vantaggi e svantaggi.

Differences between local and cloud password managers.

Gestori password locali

Un gestore password locale mantiene il tuo archivio crittografato sul tuo dispositivo, come per esempio il tuo computer o anche una chiavetta USB, anziché sui server dell'azienda.

Vantaggi:

  • I tuoi dati non vengono memorizzati online, quindi una eventuale violazione dei server non ti riguarderà.
  • Controlli totalmente il luogo in cui è conservato il tuo archivio di password.

Svantaggi:

  • Sei responsabile della sincronizzazione delle password tra i dispositivi e della creazione di backup.
  • Se il tuo dispositivo venisse smarrito o danneggiato e non disponi di un backup, potresti perdere l'accesso a tutti i tuoi login salvati.

I gestori in locale funzionano bene per chi desidera conservare tutto offline, ma richiedono una gestione più attenta.

Gestori password basati su cloud

I gestori di password basati sul cloud memorizzano una versione crittografata del tuo archivio sui loro server, consentendoti di accedere da più dispositivi. Grazie alla end-to-end e all'architettura a conoscenza zero, l'archivio viene crittografato prima di uscire dal tuo dispositivo e può essere sbloccato localmente solo con la tua password principale, di cui il fornitore non sarà mai in possesso.

Vantaggi:

  • Sincronizzazione automatica su molteplici dispositivi.
  • Accesso da qualsiasi luogo, a condizione di disporre della connessione internet.
  • Funzioni extra come gli avvisi di violazione e l'autenticazione a più fattori.

Svantaggi:

  • Il tuo archivio crittografato viene memorizzato online, aumentando leggermente la possibilità di attacco (violazioni del cloud o attacchi alla catena logistica).
  • Devi fidarti dell'infrastruttura di sicurezza offerta dal fornitore.

Anche se un gestore password basato sul cloud venisse violato, gli attaccanti otterrebbero solo l'archivio crittografato. Senza la tua password principale, il contenuto rimarrebbe comunque al sicuro. L'utilizzo di una crittografia di alto livello, di una password principale forte e l'attivazione dell'autenticazione a due fattori rendono questo approccio molto sicuro per la maggior parte degli utenti.

I gestori password sono sicuri?

Sì, se vengono utilizzati correttamente i gestori password sono uno dei modi più sicuri per amministrare le tue credenziali online.

La maggior parte dei gestori password affidabili proteggono i tuoi dati con una crittografia efficace come AES a 256 bit, lo stesso standard utilizzato per la crittografia VPN e l'online banking. Le tue password vengono memorizzate in un archivio crittografato accessibile esclusivamente con la tua password principale. Nemmeno il fornitore del servizio potrà visualizzare i tuoi dati di accesso.

In questo modo, anche se i server di un'azienda vengono violati, gli attaccanti possono accedere solo ai dati crittografati e illeggibili (a condizione di disporre di una password principale forte). Il rischio principale risiede nella perdita o nell'esposizione della tua password principale, motivo per cui l'utilizzo di una parola chiave unica e lunga e l'attivazione dell'autenticazione a due fattori sono altamente raccomandati.

Gli episodi accaduti realmente mostrano cosa può succedere. Per esempio, nella violazione di LastPass del 2022, gli attaccanti hanno ottenuto l'accesso agli archivi crittografati e ad alcuni metadati, ma non sono riusciti a decifrare le password memorizzate perché non disponevano delle chiavi principali. Questo incidente ha evidenziato come la cifratura rimanga efficace anche in caso di attacco.

Pertanto i gestori di password sono sicuri, ma non sono magici. Tratta la tua password principale come le chiavi della tua vita privata, mantieni il tuo software aggiornato e affidati a fornitori affidabili.

Perché utilizzare un gestore password?

Un gestore di password non ti semplifica soltanto la vita, ma rende anche i tuoi account online molto più sicuri. Invece di doverti destreggiare tra decine di accessi o di affidarti a giochi di memoria, potrai utilizzare una singola app sicura per gestire tutto. Ecco perché si tratta di una svolta decisiva.

Errori comuni in materia di password

Se queste situazioni ti suonano familiari, un gestore di password può aiutarti a liberarti di queste abitudini per sempre:

  • Riutilizzare la stessa password su vari account: se un sito web viene violato e diffonde i tuoi dati di accesso, i malintenzionati potranno provare la stessa password su altri tuoi account (una tattica chiamata "credential stuffing”). In questo modo gli account compromessi potrebbero diventare più di uno.
  • Scegliere password deboli o prevedibili: password semplici come "password123” o "123456” sono il paradiso per i pirati informatici. Anche l'utilizzo di dati personali (come il nome del tuo animale domestico o il compleanno) rende le password più facili da indovinare.
  • Memorizzare le password in modo inadeguato: scriverle su foglietti adesivi, in file di testo semplice o in note non protette sul tuo telefono è rischioso. Anche permettere al tuo navigatore di salvarle senza una password principale può renderle non protette e facili da rubare.

I principali vantaggi dei gestori di password

I gestori di password offrono diversi notevoli vantaggi:

  • Password migliori e più forti: è irrealistico pensare di creare password forti e uniche per ogni account, e ancora più difficile è ricordarle. Un gestore password si occupa di questi aspetti al posto tuo. Può creare password forti al volo e memorizzarle in modo sicuro, in modo da non riutilizzare mai quelle deboli.
  • Accesso più rapido con un solo clic: una volta configurato il tuo archivio, potrai accedere ai tuoi account senza problemi grazie alla funzione di accesso automatico. Sul computer o sul telefono, il sistema di gestione inserisce le tue credenziali, evitandoti di perdere tempo a reimpostare password dimenticate o a rovistare tra gli appunti.
  • Un avviso silenzioso quando qualcosa non quadra: alcuni gestori di password ti avvisano se stai ancora utilizzando parole deboli o ripetute, o se una delle tue chiavi di accesso compare in una violazione dei dati. Non si tratta di un segnale eclatante o drammatico, ma di un discreto promemoria per rafforzare le impostazioni quando è necessario.

Password Manager Guide Why You Should Use It It

Come scegliere il gestore password adeguato

Non tutti i gestori di password sono uguali. Ecco alcuni fattori da considerare in base alle tue esigenze quando ne scegli uno:

Sicurezza e reputazione

Il tuo gestore password custodisce tutti i tuoi accessi online, quindi il suo sistema di sicurezza è importante. Cercane uno con crittografia avanzata, in grado di proteggere il tuo archivio con cifratura end-to-end e di supportare l'autenticazione a due fattori per l'accesso.

Vale la pena di verificare se il servizio è stato sottoposto a verifiche di sicurezza indipendenti o a un programma di bug bounty, per dimostrare che gli sviluppatori sono favorevoli a un controllo esterno. Una rapida ricerca di precedenti problemi di sicurezza può anche rivelare se un fornitore vanta un curriculum affidabile.

Compatibilità e facilità d'utilizzo

Verifica il funzionamento del gestore su tutte le piattaforme utilizzate, come Windows, macOS, Android, iOS e su tutti i navigatori a cui ti affidi. Le estensioni del navigatore e le app per dispositivi mobili possono rendere l'accesso più rapido e agevole, ma se temi potenziali vulnerabilità delle estensioni, potrai scegliere di copiare e incollare le credenziali. In ogni caso, un'interfaccia essenziale e intuitiva ti spingerà a utilizzarla ogni giorno.

Funzionalità

I gestori password possono includere una serie di strumenti aggiuntivi. Alcuni includono verifiche sulla forza delle password o avvisi quando le tue credenziali compaiono in una violazione dei dati. Altri offrono una condivisione sicura della password con la famiglia o i colleghi, note crittografate o la compilazione di moduli per indirizzi e pagamenti. Pensa a quali di questi strumenti utilizzerai effettivamente, invece di scegliere in base a un lungo elenco di funzioni.

Costo

Esistono gestori di password gratuiti e a pagamento. Quelli gratuiti generalmente funzionano bene per i singoli dispositivi, mentre le versioni premium aggiungono funzioni come la sincronizzazione con più apparecchi, backup crittografati, piani familiari e un'assistenza tempestiva. Le tariffe variano, quindi vale la pena di considerare attentamente il rapporto qualità/prezzo.

Soluzioni open-source e commerciali

Alcuni gestori password sono open-source, quindi il loro codice è pubblico e può essere esaminato dalla comunità della sicurezza, fattore che può ispirare fiducia. Spesso sono gratuiti, ma potrebbero presentare interfacce meno curate o meno funzionalità.

Le opzioni commerciali tendono a essere closed-source, ma si concentrano sull'esperienza utente e sul supporto. Entrambi gli approcci possono essere considerati sicuri, si tratta essenzialmente di scegliere quello con cui ti senti più a tuo agio: trasparenza e controllo, oppure convenienza e supporto.

Sistemi di gestione password consigliati

Se stai cercando un gestore password sicuro e facile da utilizzare, ExpressVPN Keys è un'opzione eccellente. Viene fornito senza costi aggiuntivi con un abbonamento ExpressVPN e comprende tutte le funzioni essenziali richieste a un moderno gestore di password:

  • Archiviazione sicura e illimitata: conserva tutte le tue password, carte di credito e note sicure in un unico archivio crittografato.
  • Generazione di password forti: crea automaticamente password uniche e complesse per ogni account utilizzato.
  • Sincronizzazione tra dispositivi: accedi al tuo archivio da qualsiasi dispositivo (desktop, mobile o estensione del navigatore) senza problemi.
  • Avvisi di violazione dei dati: ricevi una notifica se le tue credenziali salvate appaiono in una perdita di dati accertata.
  • Supporto 2FA integrato: genera e memorizza codici di autenticazione a due fattori insieme ai tuoi dati di accesso.
  • Crittografia a conoscenza zero: i tuoi dati vengono crittografati completamente, per cui nemmeno ExpressVPN è in grado di visualizzare ciò che memorizzi.
  • Verifica indipendente della sicurezza: il servizio è stato sottoposto a revisione da parte della società di sicurezza informatica Cure53, per garantire una maggiore tranquillità.

Con la crittografia end-to-end e un accesso facilitato su tutti i tuoi dispositivi, ExpressVPN Keys ti offre una gestione sicura e conveniente delle password, oltre a tutti i vantaggi per la privacy di un servizio VPN leader nel settore.

Come impostare un gestore password

L'impostazione di un gestore password richiede solo pochi minuti ed è uno dei modi più semplici per aumentare istantaneamente la tua sicurezza online.

Password Manager Guide Password Manager Setup Steps It

Ecco come iniziare:

1. Crea una password principale sicura

La tua password principale è la chiave di tutto il tuo archivio, quindi deve essere forte e unica. Evita di utilizzare informazioni personali, come nomi o date di nascita. Scegli invece una lunga passphrase con un intreccio di parole, numeri e simboli. Se hai bisogno di ispirazione, prova un generatore di password sicure per crearne una difficilmente decifrabile.

2. Installa l'app o l'estensione del navigatore

La maggior parte dei gestori password funziona su tutti i tuoi dispositivi tramite app ed estensioni del navigatore. Scaricala sul tuo telefono e computer e aggiungi l'estensione per il navigatore in modo da semplificare l'accesso con un solo clic.
Ricorda di scaricare esclusivamente le versioni ufficiali. Il discorso vale soprattutto per le estensioni del navigatore, che possono essere rischiose se provengono da terze parti.

3. Importa o aggiungi le tue password attuali

Se hai salvato le password sul navigatore o le hai conservate tra gli appunti, è arrivato il momento di inserirle nel tuo gestore password. Molti di essi sono in grado di importare automaticamente i tuoi dati di accesso esistenti, oppure potrai aggiungerli manualmente. Una volta archiviate le tue password in modo corretto, potrai eliminarle da luoghi poco sicuri come note o file non protetti.

4. Abilita la sincronizzazione e il backup su più dispositivi

Una delle caratteristiche principali dei gestori di password è quella di poter disporre dei tuoi accessi ovunque tu ne abbia bisogno. Assicurati di attivare la sincronizzazione, in modo che il tuo archivio sia accessibile su tutti i tuoi dispositivi. Molti gestori offrono anche backup sicuri, assicurandoti di non perdere i tuoi accessi anche se smarrirai un dispositivo.

5. Attiva l'autenticazione a due fattori

L'aggiunta del servizio 2FA al tuo gestore password ti offre un ulteriore livello di sicurezza. In questo modo, anche se qualcuno riuscisse a ottenere la tua password principale, non potrebbe comunque accedere al tuo archivio senza il secondo controllo. Evita gli SMS, se possibile: le chiavi fisiche o basate su app sono più affidabili e più ardue da intercettare.

Consigli per la creazione di una password principale forte

La tua password principale è quella destinata a proteggere tutte le altre, quindi deve essere forte e al tempo stesso facile da ricordare.

Un approccio molto diffuso è quello di utilizzare una passphrase, diverse parole non legate tra loro, come "caffè banana autostrada oceano giallo”. Le password sono così più facili da ricordare rispetto a stringhe casuali come "o)2kf/kLScP2”, ma non sempre sono altrettanto forti dal punto di vista matematico. Questo perché la forza delle password deriva dall'entropia (casualità) e non solo dalla lunghezza.

Per aumentare la forza e anche la capacità di memorizzazione, considera l'aggiunta di caratteri, numeri o simboli casuali alle parole della tua passphrase. Per esempio, "caffè#banana&3autostrada@oceano87&giallo.”

In questo modo è possibile ottenere un doppio vantaggio: una frase lunga e facile da ricordare, ma con una maggiore casualità che la rende più difficile da indovinare per i malintenzionati.

Alcuni semplici accorgimenti:

  • Utilizza parole non correlate e insolite. Niente nomi, date o frasi popolari.
  • Inserisci alcune lettere maiuscole, simboli o numeri in luoghi inaspettati.
  • Considera l'utilizzo del metodo Diceware per scegliere parole veramente casuali.
  • Memorizza la tua password principale. Se proprio la devi scrivere, conservala in un luogo estremamente sicuro, come una cassetta di sicurezza protetta.

Domande frequenti sui gestori di password

A cosa serve esattamente un gestore password?

Mantiene le tue password memorizzate in un unico spazio crittografato, protetto da una password principale e forte conosciuta solo da te. Quando devi accedere a un sito o a un'app, il sistema di gestione inserisce le tue credenziali al posto tuo. Alcuni generano anche password forti, segnalano quelle deboli e ti avvisano se i tuoi dati di accesso compaiono in una violazione dei dati.

Ho davvero bisogno di un gestore di password?

La maggior parte delle persone ne ha bisogno. Se utilizzi la stessa password per più di un account (o ti affidi al tuo navigatore o alla tua memoria), sei a rischio. Un gestore di password affronta il problema al posto tuo. Ti aiuta a mantenere migliori abitudini di sicurezza senza aggiungere ulteriori incombenze alla tua giornata.

Un esempio di gestore di password?

ExpressVPN Keys è un'opzione eccellente. Viene inclusa in ogni abbonamento ExpressVPN senza alcun costo aggiuntivo. Memorizza in modo sicuro le tue password, i dati della carta di credito e le note riservate in un archivio crittografato e le sincronizza su tutti i tuoi dispositivi.

ExpressVPN Keys potrà generare al posto tuo password forti e univoche, oltre ad avvisarti se uno dei tuoi accessi compare in una violazione di dati accertata. Con la crittografia a conoscenza zero e l'autenticazione a due fattori, la gestione delle tue password diventa più sicura e semplice.

Posso utilizzare un gestore password su più dispositivi?

Sì. La maggior parte dei servizi supporta la sincronizzazione tra dispositivi. Se utilizzi un gestore basato su cloud, dovrai semplicemente installare l'app o l'estensione, effettuare l'accesso e il tuo archivio sarà disponibile ovunque tu ne abbia bisogno. In questo modo, l'accesso sarà immediato indipendentemente dall'utilizzo di un portatile, telefono o tablet.

I gestori di password gratuiti sono sicuri?

Alcuni lo sono, soprattutto quelli open-source o sottoposti a verifiche indipendenti. Ma le versioni gratuite spesso non dispongono di funzioni come la sincronizzazione tra più dispositivi, avvisi di violazione o backup crittografati. Se scegli uno strumento gratuito, verifica la reputazione del fornitore e il loro livello di riservatezza prima di affidargli i tuoi dati sensibili.

I gestori di password possono essere violati?

È raro, ma può accadere. Il fattore determinante è il tipo di dati esposti. Con una forte crittografia in funzione, anche un archivio rubato risulta normalmente illeggibile, a meno di una password principale debole. Per questo è fondamentale sceglierne una forte e attivare l'autenticazione a due fattori.

Qual è il rischio principale dell'utilizzo di un gestore di password?

La preoccupazione principale è la concentrazione, perché metti tutte le tue password in un unico posto. Ma con le dovute precauzioni non si tratta di un problema grave. Il vero rischio deriva da procedure scorrette, come la scelta di una password principale debole o il mancato utilizzo della 2FA. Se impiegato correttamente, i benefici superano di gran lunga i rischi.

In che modo un gestore di password migliora la sicurezza?

Sostituisce le cattive abitudini (come riutilizzare le password o scriverle a mano) con altre più efficaci e sicure. Contribuisce inoltre a bloccare gli attacchi di phishing grazie alla compilazione automatica solo su siti affidabili, e ti avvisa se le credenziali vengono esposte in una violazione. In pratica, aiuta a colmare le principali lacune di sicurezza in cui incorrono molte persone.

Compi il primo passo per proteggerti online. Prova ExpressVPN senza rischi.

Ottieni ExpressVPN
Img26
Akash Deep

Akash Deep

Akash is a writer at ExpressVPN with a background in computer science. His work centers on privacy, digital behavior, and how technology quietly shapes the way we think and interact. Outside of work, you’ll usually find him reading philosophy, overthinking, or rewatching anime that hits harder the second time around.

ExpressVPN è orgogliosa di supportare

Inizia subito