• Perché dovresti voler cancellare il tuo account Twitter?
  • Cosa sapere prima di eliminare il tuo account Twitter
  • Come eliminare Twitter dal desktop
  • Come eliminare Twitter su iOS (iPhone e iPad) e Android
  • FAQ: Domande frequenti sull’eliminazione di un account Twitter
  • Perché dovresti voler cancellare il tuo account Twitter?
  • Cosa sapere prima di eliminare il tuo account Twitter
  • Come eliminare Twitter dal desktop
  • Come eliminare Twitter su iOS (iPhone e iPad) e Android
  • FAQ: Domande frequenti sull’eliminazione di un account Twitter

Come eliminare definitivamente il tuo account Twitter

Consigli utili 26.11.2025 16 min
Chantelle Golombick
Scritto da Chantelle Golombick
Katarina Glamoslija
Revisionato da Katarina Glamoslija
Magdalena Madej
Edizione a cura di Magdalena Madej
illustration_how to delete your twitter account permanently

Per anni, Twitter (ora X) è stato il punto di riferimento per le ultime notizie, per i meme divertenti e per connettersi con persone in tutto il mondo.

Ma che si tratti di preoccupazioni su come vengono gestiti i tuoi dati, del desiderio di ripulire la tua immagine professionale o semplicemente della sensazione di essere stanco dello scorrimento infinito, potresti essere pronto a smettere.

Eliminare definitivamente il tuo account è un passo importante, ma è anche un modo efficace per assumere il controllo della tua impronta digitale. Questa guida ti accompagnerà attraverso il processo in modo che tu possa rimuovere completamente il tuo profilo e i tuoi dati in tutta sicurezza.

Perché dovresti voler cancellare il tuo account Twitter?

Ci sono molti validi motivi per cancellare definitivamente il proprio account Twitter. Si tratta di una decisione personale, ma due motivi comuni spiccano su tutti: proteggere i propri dati e la sensazione che la piattaforma sia cambiata.

1. Preoccupazioni relative alla privacy e al tracciamento dei dati

Illustration What Are The Privacy Issues On X Twitter It

Twitter raccoglie molte informazioni su di te, sia i dettagli che condividi direttamente sia i dati raccolti dal tuo utilizzo della piattaforma.

Quando ti registri, fornisci informazioni quali il tuo nome, nome utente, indirizzo e-mail o numero di telefono, data di nascita e, talvolta, dettagli di pagamento se utilizzi dei servizi a pagamento. Se crei un account professionale, potresti anche condividere informazioni quali categoria della tua attività, le informazioni di contatto e persino il tuo indirizzo.

Ma non finisce qui. X tiene traccia anche di come utilizzi la piattaforma: i tuoi post, i like, i messaggi, la cronologia delle visualizzazioni, con chi interagisci e la tua posizione approssimativa. Raccoglie informazioni sul tuo dispositivo e sulla tua connessione (come indirizzi IP e tipo di browser) e può collegare il tuo account ad altri dispositivi o servizi che utilizzi.

In breve, X crea un profilo dettagliato dell’utente basato su tutto ciò che pubblica, chi segue, dove accede e cosa clicca.

Nota: Il tuo indirizzo IP è particolarmente sensibile perché può rivelare la tua posizione fisica approssimativa. Questo può mostrare dove vivi, lavori o viaggi e può anche essere utilizzato per collegare la tua attività online su diversi siti. Una VPN, come ExpressVPN, ti aiuta a mascherare il tuo IP reale, rendendo più difficile per piattaforme come Twitter (e altri siti) individuare la tua posizione attraverso la connessione.

Inoltre, alla fine del 2024, X ha aggiornato i propri termini di servizio per concedere alla piattaforma una "licenza mondiale, non esclusiva e gratuita” per utilizzare, copiare, adattare e distribuire i contenuti degli utenti su qualsiasi supporto o tecnologia, compresi quelli non ancora esistenti.

Sebbene i termini non menzionino specificatamente l’intelligenza artificiale o l’apprendimento automatico, molti ritengono che questa formulazione generica lasci aperta la possibilità a X di utilizzare tweet, foto e altri contenuti per addestrare modelli IA. Tale interpretazione ha suscitato reazioni negative, soprattutto tra i creatori preoccupati che il loro lavoro venga riutilizzato senza un chiaro consenso e compenso.

Anche Twitter ha subito gravi fughe di dati. All’inizio del 2023, un database contenente oltre 200 milioni di profili è stato condiviso su un popolare forum di hacker. I dati erano stati raccolti nel 2021 sfruttando un’API di Twitter che consentiva di abbinare gli indirizzi e-mail ai profili Twitter. Il set di dati trapelato includeva indirizzi e-mail, profili social e nomi utente.

Sebbene nessuna password sia stata divulgata, questo tipo di dati è comunque prezioso per i criminali. In quanto possono utilizzarli per attacchi di phishing, furti di identità e doxxing. L’incidente ha sollevato serie interrogative sulla capacità di Twitter di proteggere i dati degli utenti da uso improprio.

Eliminare il tuo account è uno dei modi più semplici per riprendere il controllo dei tuoi dati e ridurre la tua impronta digitale. I tuoi tweet, i tuoi "mi piace”, i tuoi messaggi diretti e la tua cronologia di ricerca possono contenere molte informazioni personali. Cancellando il tuo account, impedisci a X di raccogliere nuovi dati su di te e cancelli la tua cronologia pubblica sulla piattaforma.

2. Modifiche alla piattaforma e insoddisfazione degli utenti

Dal 2022, Twitter ha subito cambiamenti radicali nelle sue funzionalità, nelle sue politiche e nella sua identità complessiva. Le politiche di moderazione dei contenuti della piattaforma sono state allentate, portando alla riattivazione di account precedentemente bannati e a un aumento della disinformazione e delle teorie del complotto. Questi cambiamenti hanno creato un ambiente più tossico che molti utenti trovano poco accogliente.

Una delle modifiche più controverse ha riguardato la funzione di blocco, uno strumento fondamentale per la sicurezza degli utenti. In precedenza, bloccare qualcuno su Twitter significava che quella persona non poteva vedere i tuoi post o il tuo profilo e non poteva interagire con te. Dopo la modifica, gli utenti bloccati possono vedere ancora i post pubblici, ma non possono seguirti, commentare o inviarti messaggi diretti. I critici sostengono che ciò indebolisca una funzione di sicurezza fondamentale e renda più difficile evitare le molestie senza bloccare l’intero account.

Cambiamenti come questi hanno spinto le persone a cercare altre piattaforme. Molti ritengono che il sito che un tempo apprezzavano per la comunità e le informazioni sia diventato imprevedibile. Per loro, cancellare il proprio account è un segnale di insoddisfazione e un passo verso la ricerca di uno spazio online migliore.

Cosa sapere prima di eliminare il tuo account Twitter

Prima di premere il pulsante "Elimina”, ci sono alcune cose che devi sapere. L’eliminazione di un account non è istantanea, ma inizia con la disattivazione, non con la cancellazione immediata.

Disattivazione vs. cancellazione definitiva

X non consente di cancellare immediatamente il proprio account. Innanzitutto, è necessario disattivarlo, il che nasconde il profilo e i tweet per 30 giorni. Durante questo periodo, il nome utente e il profilo non saranno visibili su X.

Se non fai nulla per quei 30 giorni, il tuo account verrà eliminato definitivamente. A quel punto, i tuoi tweet, il tuo profilo e i tuoi messaggi saranno rimossi e il tuo nome utente potrà essere rilasciato affinché altri possano richiederlo. Come nella maggior parte delle grandi piattaforme, alcuni dei tuoi dati potrebbero rimanere nei sistemi di backup per un po' di tempo, ma non saranno più accessibili al pubblico.

Il periodo di 30 giorni è essenzialmente un periodo di riflessione. Se effettui nuovamente l’accesso durante tale periodo, il tuo account verrà ripristinato completamente e il processo di cancellazione verrà annullato.

È possibile riattivare un account Twitter cancellato?

Puoi riattivare il tuo account solo durante il periodo di disattivazione di 30 giorni. Accedi con il tuo nome utente e la tua password e vedrai un’opzione per ripristinare il tuo account. Una volta confermato, i tuoi tweet, messaggi e follower dovrebbero ricomparire, anche se potrebbero essere necessari alcuni minuti.

A confirmation pop-up on X asking

Dopo 30 giorni, il tuo account verrà eliminato definitivamente e non sarà più possibile recuperarlo. Quindi, se c’è anche solo una minima possibilità che tu voglia tornare, assicurati di effettuare l’accesso prima della scadenza.

Quali dati conserva Twitter

Anche dopo la cancellazione definitive del tuo account, Twitter potrebbe conservare alcune informazioni per motivi di sicurezza, legali e normativi:

  • I dati relativi ai pagamenti vengono conservati per tutto il tempo in cui utilizzi i servizi a pagamento, mentre i dati relativi alle transazioni vengono conservati più a lungo per soddisfare i requisiti legali.
  • Le comunicazioni con l’assistenza di X (e-mail o messaggi) possono essere conservate per un massimo di 18 mesi, a meno che non sia necessario un periodo di conservazione più lungo per motivi legali.
  • Le informazioni raccolte tramite i cookie relative al dispositivo, alla posizione e ai registri possono essere conservate per un massimo di 13 mesi.
  • I dati relative alla pubblicità e alle interazioni (ad esempio, il modo in cui l’utente interagisce con gli annunci e i contenuti di terze parti) vengono in genere conservati per un massimo di 12 mesi.
  • Gli identificatori degli account sospesi (come indirizzi e-mail e numeri di telefono) possono essere conservati a tempo indeterminato per impedire ripetute violazioni delle norme.

X può anche conservare alcuni dati più a lungo se necessario per ottemperare alla legge, gestire controversie o mantenere la sicurezza della piattaforma.

Tieni presente che alcuni dei tuoi tweet o delle informazioni del tuo profilo potrebbero rimanere visibili su:

  • Motori di ricerca come Google o Bing, se hanno indicizzato i tuoi post prima della cancellazione. Questi link finiranno per portare a pagine di errore, ma possono persistere per un certo periodo di tempo. Puoi accelerare la rimozione utilizzano strumenti come Refresh Outdated Content di Google.
  • Servizi di terze parti collegati a X, che potrebbero conservare i dati condivisi con essi. È necessario gestire e revocare queste autorizzazioni direttamente nelle impostazioni di tali servizi.
  • Archivi web, come Wayback Machine, che creano istantanee indipendenti dei siti web. Se il tuo profilo o i tuoi tweet sono stati archiviati, potrebbero essere ancora visibili perché X non ha alcun controllo sugli archivi esterni.

Come eseguire il backup dei tuoi dati su Twitter

Prima di dire addio al tuo account, potresti voler salvare una copia della tua cronologia. Twitter ti consente di scaricare il tuo archivio Twitter, che è un’istantanea dei dati e delle attività del tuo profilo. Questo archivio contiene quasi tutto ciò che hai fatto sulla piattaforma, tra cui:

  • Le informazioni del tuo profilo
  • Tutti i tuoi post (tweets e retweet)
  • Messaggi diretti
  • Momenti e liste
  • I media caricati (immagini, video, e GIF che hai allegato ai tweet)
  • Una lista dei tuoi follower e degli account che segui (lista dei follower)
  • La tua rubrica (se condivisa)
  • Interessi e dati demografici dedotti su di te
  • Pubblicità che hai visto o con cui hai interagito

Per ottenere i tuoi dati, devi inviare una richiesta di informazioni dalle impostazioni del tuo account. Ecco come fare:

  1. Su un browser desktop, clicca sul pulsante Altro (i tre puntini nella barra laterale sinistra) e vai su Impostazioni e privacy. Sull’app per il telefono, tocca la tua immagine profilo nell’angolo in alto a sinistra, poi Impostazioni & Assistenza > Impostazioni e privacy (Android) o semplicemente Impostazioni e privacy (iPhone).
    Three side-by-side screenshots showing how to navigate to X’s settings. The first image shows the desktop menu where ‘Settings and privacy’ is a direct option. The other two images show the mobile process of tapping ‘Settings & Support’, then selecting ‘Settings and privacy’ from the sub-menu.
  2. Seleziona Il tuo account > Scarica un archivio dei tuoi dati.
    Two side-by-side screenshots of the X settings menu. The first shows
  3. Inserisci la tua password e clicca su Avanti.
    The X password verification screen prompting the user to re-enter their password to continue.
  4. Clicca su Invia codice per verificare la tua identità tramite e-mail o telefono.
    The X identity verification screen titled
  5. Inserisci il codice di verifica che riceverai e clicca sul pulsante Richiedi archivio.
    The
  6. Riceverai un’email o una notifica push quando l’archivio sarà pronto.
  7. Fai clic sul pulsante Scarica dati fornito mentre sei connesso al tuo account e salva il file .zip.

L’archivio contiene sia file HTML che JSON, in modo da poter visualizzare facilmente la cronologia o elaborarla a livello di programmazione.

Consiglio: questo file contiene dati altramente sensibili. Se utilizzi una Wi-Fi pubblica (ad esempio, in un bar o in aeroporto), proteggi la tua connessione con una VPN per impedire l’intercettazione durante il download. ExpressVPN crittografa il tuo traffico, aggiungendo un ulteriore livello di protezione. Ti consente inoltre di accedere in modo sicuro al tuo account, come Twitter, da qualsiasi luogo.

Come eliminare Twitter dal desktop

Se utilizzi un computer portatile o desktop, il processo per disattivare il tuo account è molto semplice. Bastano pochi clic dalle impostazioni. Ecco una guida passo passo su come eliminare il tuo account Twitter utilizzando un browser web:

  1. Clicca sul pulsante Altro (tre puntini) nella barra laterale sinistra e seleziona Impostazioni e privacy.
    The main navigation menu for the X platform with the
  2. Vai su Il tuo account e clicca su Disattiva il tuo account.
    Two side-by-side screenshots of the X settings menu. The first shows
  3. Leggi le informazioni fornite su cosa succede quando disattivi l’account. Quindi, clicca sul pulsante Disattiva nella parte inferiore della pagina.
    The information screen on X explaining what happens when an account is deactivated, including what data is no longer viewable.
  4. Inserisci la tua password quando richiesto e clicca nuovamente su Disattiva per confermare.
    The final step to deactivate an X account, asking the user to confirm their password before clicking the red

Ecco fatto. Il tuo account ora è disattivato. Se non effettuerai nuovamente l’accesso entro 30 giorni, verrà eliminato definitivamente.

Cosa fare se il tuo account Twitter non si disattiva dal desktop

A volte le cose non vanno come previsto. Se clicchi sul pulsante di disattivazione e non succede nulla, oppure ricevi un messaggio di errore, ecco alcune cose che puoi provare a fare:

  • Controlla i tuoi dati di accesso: assicurati di utilizzare le credenziali di accesso corrette. Se hai dimenticato la password, utilizza il link "password dimenticata” per reimpostarla prima di provare a disattivare l’account.
  • Cancella la cache e i cookie del browser: i dati obsoleti memorizzati nel browser possono talvolta interferire con le funzioni del sito web. Dopo averli cancellati, chiudi il browser, riaprilo e riprova e eseguire la procedura di disattivazione.
  • Prova un browser web diverso: occasionalmente, problemi di compatibilità o estensioni del browser possono causare problemi. Passare da Chrome a Firefox, ad esempio, potrebbe risolvere il problema. Potresti anche provare a disattivare tutte le estensioni del browser prima di tentare la disattivazione, poiché gli ad-blocker o gli script per la privacy a volte possono impedire il corretto caricamento delle pagine.
  • Connessione Internet instabile: la richiesta di disattivazione richiede una connessione stabile ai server di Twitter. Una connessione Internet debole o instabile può causare il fallimento del processo. Assicurati di essere connesso a una rete Wi-Fi stabile. Puoi anche provare a passare alla connessione dati del tuo telefono per verificare se il problema è la connessione.
  • Problemi con il server: potrebbe esserci un problema temporaneo con i server di Twitter. Attendi circa un’ora e riprova. Se il problema persiste, l’unica opzione rimasta è contattare il centro di assistenza di Twitter per ricevere aiuto, ma preparati a una risposta potenzialmente lenta.
  • Sospensione o blocco dell’account: non è possibile disattivare un account attualmente sospeso o bloccato per violazioni delle norme. È necessario prima risolvere il problema seguendo la procedura di ricorso di Twitter. Una volta ripristinato lo stato regolare dell’account, sarà possibile disattivarlo.
  • Limite di frequenza di disattivazione: Twitter potrebbe limitare la frequenza con cui è possibile disattivare e riattivare il proprio account. Se hai riattivato il tuo profilo di recente, probabilmente dovrai attendere un certo periodo prima di poterlo disattivare nuovamente. Questo per evitare un uso improprio della funzione. Non esiste una tempistica ufficiale, quindi se questo è il tuo caso, attendi qualche giorno e riprova.

Come eliminare Twitter su iOS (iPhone e iPad) e Android

I passaggi per eliminare il tuo account Twitter sono gli stessi sia su iOS che su Android. Il layout dell’app mobile è identico su entrambe le piattaforme, quindi troverai le opzioni negli stessi menu:

  1. Apri l’app di Twitter sul tuo iPhone o iPad. Clicca sulla immagine del profilo nell’angolo in alto a destra e scegli Impostazioni e privacy.
    Screenshot of the X app navigation menu on an iPhone, with the
  2. Seleziona Il tuo account e clicca Disattiva il tuo account.
    Two side-by-side screenshots for iOS, with the first panel showing the
  3. Leggi le informazioni fornite e clicca Disattiva. Quando richiesto, inserisci la tua password e clicca Disattiva un’altra volta per confermare.
    Two side-by-side screenshots of the final steps to deactivate an X account on an iPhone. The first shows the information page with the red

Cosa fare se l’opzione di eliminazione non viene visualizzata nell’app (on iOS)

Il motivo più comune è che la tua app è obsoleta. Apple ha delle linee guida che richiedono a tutte le app che offrono la creazione di account, di offrire anche la cancellazione dell’account all’interno dell’app. Se la tua app Twitter è una versione precedente, potrebbe non avere questa funzione completamente implementata. Aggiorna la tua app Twitter all’ultima versione tramite l’App Store.

Se utilizzi un account aziendale o professionale, alcune funzioni potrebbero essere organizzate in modo diverso.

Chiudi forzatamente l’app Twitter e riavviala. Sui modelli di iPhone più recenti, scorri verso l’alto dalla parte inferiore dello schermo e tieni premuto, quindi scorri verso l’alto sull’app Twitter per chiuderla. Sui modelli di iPhone meno recenti con tasto Home, tocca due volte il taso Home e scorri verso l’alto sull’app di Twitter.

Prova a disconnetterti e ricollegarti per aggiornare le impostazioni del tuo account. A volte è necessario aggiornare i dati dell’account per visualizzare tutte le opzioni disponibili. Se l’opzione continua a non essere visibile, potrebbe essere necessario utilizzare la versione desktop di Twitter tramite il browser web del tuo iPhone e seguire la procedura di eliminazione prevista per i computer desktop.

Come risolvere i problemi più comuni durante l’eliminazione di Twitter su Android

Gli utenti Android potrebbero occasionalmente riscontrare problemi con l’app quando tentano di disattivare il proprio account. Se il pulsante di disattivazione sembra non rispondere o viene visualizzato un errore generico, è possibile seguire alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi.

Per prima cosa, prova a svuotare la cache dell’app:

  1. Vai su Impostazioni > App del tuo telefono e scorri verso il basso fino a trovare X.
    Two side-by-side screenshots of an Android settings menu. The first shows the main settings with the
  2. Clicca Archiviazione e seleziona Cancella cache.
    Two side-by-side screenshots showing how to clear the cache for the X app on Android. The first shows the

Questo può risolvere molti problemi comuni dell’app senza influire sui tuoi dati. Se non funziona, controlla nel Google Play Store se sono disponibili aggiornamenti dell’app Twitter. L’utilizzo di una versione precedente può causare comportamenti imprevisti. Assicurati che l’app sia completamente aggiornata, quindi riprova a eseguire il processo di disattivazione.

Come ultima risorsa, se l’app continua a darti problemi, utilizza il procedimento dal browser. Apri Chrome o qualsiasi altro browser sul tuo dispositivo Android, vai su X.com, accedi e segui gli stessi passaggi descritti nella guida per desktop. Il sito web è un’alternativa affidabile se l’app nativa non funziona correttamente.

FAQ: Domande frequenti sull’eliminazione di un account Twitter

Posso cancellare il mio account Twitter senza effettuare l’accesso?

No, non puoi cancellare il tuo account senza poter effettuare l’accesso. Devi poter accedere alle impostazioni del tuo account per avviare il processo di disattivazione, che richiede le tue credenziali di accesso.

Se hai dimenticato la password, devi utilizzare il link "Hai dimenticato la password?” nella pagina di accesso per reimpostarla. Affinché questo funzioni, però, devi avere accesso all’indirizzo e-mail o al numero di telefono che hai utilizzato per creare il tuo account Twitter.

Posso eliminare un account Twitter sospeso?

Eliminare un account Twitter sospeso è più complicato rispetto alla cancellazione di un account normale. Se il tuo account è stato sospeso, non puoi disattivarlo tramite la procedura normale. Dovrai prima inviare un ricorso tramite il sistema di assistenza Twitter affinché la sospensione venga riesaminata.

La disattivazione del tuo account Twitter equivale alla cancellazione?

No, sono due fasi diverse dello stesso processo. La disattivazione è il primo passo ed è un periodo temporaneo e reversibile di 30 giorni durante il quale il tuo account viene nascosto. La cancellazione è l’eliminazione permanente e irreversibile del tuo account e dei tuoi dati che avviene automaticamente al termine del periodo di disattivazione di 30 giorni.

Quanto tempo occorre a Twitter per eliminare definitivamente il mio account dopo la disattivazione?

Twitter elimina definitivamente il tuo account dopo 30 giorni di disattivazione. Questo periodo inizia immediatamente dopo aver completato il processo di disattivazione. Durante questo frangente di tempo, il tuo account è nascosto agli altri utenti, ma continua a esistere nei sistemi di Twitter. Dopo la scadenza del periodo di 30 giorni, Twitter avvia il processo di eliminazione definitiva.

Come posso scaricare i miei dati Twitter prima di cancellare il mio account?

Puoi scaricare il tuo archivio Twitter dalle impostazioni del tuo account. Vai su Impostazioni e privacy > Il tuo account > Scarica un archivio dei tuoi dati. Dovrai confermare la tua password e Twitter preparerà un file .zip contenente i tuoi tweet, i messaggi diretti, i contenuti multimediali caricati e altro ancora.

Devo cancellare i miei tweet prima di cancellare il mio account Twitter?

Non è necessario. Quando il tuo account viene eliminato definitivamente dopo 30 giorni di disattivazione, tutti i tuoi tweet verranno eliminati insieme ad esso. L’intera cronologia dei tweet viene cancellata dalla visualizzazione pubblica sulla piattaforma.

Detto questo, alcuni utenti scelgono di eliminare manualmente i propri tweet prima della disattivazione per maggiore tranquillità, soprattutto per assicurarsi che non siano visibili durante il periodo di 30 giorni nel caso in cui l’account venisse accidentalmente riattivato, ma non è un passaggio obbligatorio. Il processo di eliminazione definitiva se ne occuperà per te.

Cosa succede dopo che ho eliminato il mio account Twitter?

Dopo che hai cancellato il tuo account Twitter, questo entra in un periodo di disattivazione di 30 giorni. Durante questo periodo, il tuo profilo e I tuoi tweet saranno nascosti, ma potrai comunque riattivare il tuo account effettuando nuovamente l’accesso. Se non effettui l’accesso entro 30 giorni, il tuo account verrà eliminato definitivamente.

Il tuo nome utente diventa disponibile per altri e la maggior parte dei tuoi dati viene rimossa dai sistemi di Twitter, anche se alcune informazioni (come i dati legali o di sicurezza) potrebbero essere conservate per un certo periodo.

Compi il primo passo per proteggerti online. Prova ExpressVPN senza rischi.

Ottieni ExpressVPN
Img26
Chantelle Golombick

Chantelle Golombick

After a decade working in corporate law and five years teaching at University, Chantelle now enjoys freelance life writing about law, cybersecurity, online privacy, and digital freedom for major cybersecurity and online privacy brands. She is particularly interested in the interplay between these digital issues and the law.

ExpressVPN è orgogliosa di supportare

Inizia subito